AGESCI AGESCI Marche Settore FB Home
 
 
  Chi siamo...  
 
Gli Scouts Foulards Bianchi
Esiste un mondo della sofferenza e un mondo dei "sani". I Foulards Bianchi sono Scout Cattolici che vivono e propongono un'integrazione delle due realtà, un superamento delle differenze e delle barriere fisiche e morali, una fusione tra noi e loro.
Questa è la proposta: una scelta di vita e di servizio non sulla o per la sofferenza, ma verso questa e in quella completamente.
La Comunità internazionale degli Scout Foulards Bianchi ha importanza come momento di incontro, di verifica come testimonianza, ma è il singolo che sceglie e vive la proposta di Lourdes scoprendo il servizio non come occasionale, ma come strumento di crescita costante.

Il Foulard Bianco, che portiamo sulla nostra uniforme associativa, è il segno di un Cristiano che sceglie di dare il proprio amore all'altro; l'altro – giovane, malato, emarginato – diventa così il nostro centro di interesse e il nostro tramite concreto con Dio. (da: "Servire a Lourdes"). Lourdes, l'incontro, un momento d'amore e di fede; il luogo dove Maria ha affidato a Bernadette i messaggi di penitenza, preghiera e conversione che ancora oggi possiamo percepire nell'atmosfera del Santuario, nelle celebrazioni religiose, nelle corsie degli ospedali.
Lourdes, la motivazione del nostro servizio verso tutti coloro che vivono situazioni di sofferenza e di emarginazione, la semplicità e la grandezza dell'incontro del divino con l'umano, la scelta di Dio come sempre verso i più piccoli.
Bernadette, una semplice e cagionevole bambina, ha il dono di incontrare il Signore tramite Maria; diventa così portatrice di un nuovo messaggio di speranza e di fede.
Lourdes è per questo il luogo dell'incontro con Dio, un punto di partenza per quando torniamo nelle nostre città e nelle nostre famiglie, nel nostro ambiente quotidiano.
Il Cammino nella Comunità
La Comunità Italiana Notre-Dame de Lourdes Foulards Blancs è la sezione nazionale della più vasta Comunità Internazionale (Communauté Notre-Dame de Lourdes) fondata dagli Scouts de France nel 1926.
È una Comunità di SERVIZIO, rivolta agli ammalati ed ai giovani per una interpretazione autentica e reale del messaggio di Lourdes.
Possono entrare nella Comunità tutti coloro che, facendo parte di un'Associazione Scout italiana regolarmente riconosciuta (AGESCI, MASCI, CNGEI), sia Rovers o Scolte, che Capi od Assistenti Ecclesiastici ed Adulti Scouts, dopo aver realizzato il loro primo servizio a Lourdes, intendano, dopo un periodo di noviziato, diventare Titolari, impegnandosi nei limiti delle loro possibilità a promuovere e testimoniare il messaggio di Lourdes agli ammalati ed ai giovani, nello spirito dell'Hospitalité N.D.L.
La vita dei Foulards Blancs è ispirata dalla Carta della Comunità Italiana Notre-Dame de Lourdes, che stabilisce i principi fondamentali e le norme che regolamentano l'ammissione e l'appartenenza dei Foulards Blancs alla Comunità stessa.
I Foulards Blancs sono organizzati in Comunità regionali guidate da due responsabili e da un A.E., che fanno da tramite sia con le organizzazioni dei pellegrinaggi, che con la Pattuglia Nazionale.
  Come è nato il Settore Foulards Bianchi Marche