AGESCI AGESCI Marche Settore FB Home
 
 
  Attività e Servizio  
 
Attività del Settore

Uno degli obiettivi del Settore è quello di proporre la scelta di servizio nel mondo della sofferenza, con malati, handicappati, anziani. Per questo ci rendiamo disponibili ad accompagnare tutti i Rovers e le Scolte ed i Capi in un cammino di conoscenza di queste realtà in Italia e all'estero dove poter acquisire le conoscenze necessarie per essere utili in determinate situazioni e nella vita di tutti i giorni.

L'umiltà, la gioia, la fede e la voglia di condividere questo percorso ci permettono di raggiungere questo obiettivo e di crescere come scout, cristiani e cittadini. Per questo abbiamo scelto alcune realtà che diventano strumento per i nostri obiettivi ed oggetto al tempo stesso del nostro servizio: Lourdes e l'Istituto S.Stefano a Porto Potenza Picena in primo luogo.

Come Settore dell'Agesci Marche proponiamo quindi attività specifiche per R/S e Capi :
... A Lourdes esperienze di servizio personali o comunitarie per ragazzi e capi. Leggi...
Cantieri di Servizio R/S strumento a disposizione dei capi per aiutare i ragazzi nel cammino di progressione personale attraverso le proposte di servizio, strada, comunità. Leggi...
Laboratori R/S preziosa occasione di conoscenza, confronto e crescita per singoli ragazzi attraverso la comunità Foulards Bianchi. Leggi...
Campi di servizio all'Istituto S.Stefano esperienza di servizio e prima conoscenza del mondo della disabilità per comunità R/S. Leggi...
Cantieri per Capi evento rivolto a tutti i capi come momento di confronto, verifica, crescita e approfondimento metodologico attraverso il servizio a Lourdes. Leggi...
Treni Bianchi con l'Unitalsi servizio con i malati/pellegrini a Lourdes e sui treni organizzati dall'Unitalsi. Leggi...
 
Collaborazione verso tutti i Clan/Fuoco
Spesso molte Comunità R/S vorrebbero andare a Lourdes, ma non riescono per vari motivi ed esigenze specifiche a partecipare ad uno degli eventi proposti dal Settore.
Per questo la Comunità FB si mette a loro disposizione per aiutarli a rispondere alle tante domande che sorgono quando si comincia ad organizzare una Route di Servizio a Lourdes.
La proposta concreta riguarda la logistica, il programma della route, i contatti in loco, un'eventuale route di strada sui Monti Pirenei alle spalle di Lourdes e tutto quanto può essere utile in fase di ideazione e realizzazione prima della partenza.
Ci rendiamo inoltre disponibili a partecipare a singole riunioni di staff o di comunità, di zona o regione per illustrare quanto sopra e cercare di dipanare quel velo di dubbio o prevenzione da parte di ragazzi e capi nei confronti di questa esperienza: …a Lourdes non si va solo per pregare…!!!
STRADA - COMUNITA' - SERVIZIO sono gli ingredienti fondamentali di questa proposta …